Concerti
L’attività concertistica 2019 si svolgerà dal 23 Luglio al 4 Agosto.
Tutti i dettagli verranno resi noti a giugno 2019. Stay tuned!
NARNIA FESTIVAL 2018
Medaglia del Presidente della Repubblica
17 – 29 Luglio 2018
Musica, opera, danza, teatro, percorsi d’arte, visite guidate, itinerari enogastronomici
Ingresso gratuito a tutti gli spettacoli, tranne dove specificato
Direzione Artistica Cristiana Pegoraro
Direzione Musicale Lorenzo Porzio
CALENDARIO DEGLI SPETTACOLI
Scarica qui il libro del Narnia Festival 2018 con tutti gli appuntamenti
Scarica qui il pieghevole del Narnia Festival 2018 con tutti gli appuntamenti
-
-
-
martedì 17 Luglio – ore 21.30 San Domenico – Auditorium Bortolotti, Narni
“Crescendo… Rossiniano!”
Spettacolo teatrale-musicale sulla vita e le opere di Gioacchino RossiniPrima esecuzione assoluta
Cristiana Pegoraro, Pianoforte
Orchestra Filarmonica Città di Roma
Lorenzo Porzio, Direttore
Yuri Napoli e Carlotta Rondana, Voci Recitanti
Immagini a cura di Yuri NapoliPresenta la serata: Massimo Giletti
-
-
-
ingresso libero
-
-
MERCOLEDì 18 Luglio – ore 18.00 San Domenico – Auditorium Bortolotti, Narni
Serie “Classica Young”
Eloisa Cascio, Pianoforte
Chopin, Schubert, Rachmaninoffingresso libero
-
-
-
MERCOLEDì 18 Luglio – ore 19.00 Chiesa di Santa Maria Impensole, Narni
Serie “Classica Young”
I Sopranos
Opera e Operetta
Ana Petricevic, Mary Rosada, Héloïse Baldelli, Hilde Tangen, Synnøve Nordvik, cantanti
Susanna Piermartiri, pianoforteingresso libero
-
-
-
MERCOLEDì 18 Luglio – ore 21.30 Circolo Il Drago, Terni*
“Cinemusicando”
Le colonne sonore della nostra vitaConcerto a favore del Canile Comunale di Colleluna
Cristiana Pegoraro, Pianoforte
Andrea Camerino, Violino
Ferruccio Vignanelli, Violino
Riccardo Savinelli, Viola
Alessandro Muller, Violoncello
Con la partecipazione di Sebastiano Somma, Voce recitante
Presenta la serata: Yuri Napoli -
*donazione suggerita € 15.00
Vin d’honneur
-
-
-
MERCOLEDì 18 Luglio – ore 19.30, 20.30 e 21.30 Narni Sotterranea, Narni*
“Note a lume di candela”
Visita privata a Narni sotterranea e concerto nella chiesa di Santa Maria Impensole del XII secolo
Janie Dusenberry, Soprano
Irene Bo Kim, Soprano
Nancy Ryu, Soprano
Milena Gligic, Mezzosoprano
Joseph Gold, Violino
Ji Yoon Park, Violino
Alexia DelGiudice Bigari, Viola
Livia De Romanis, Violoncello
Paola Pisa, Pianoforte
Lorenzo Porzio, Maestro concertatore -
visita a pagamento (€ 15.00) con prenotazione obbligatoria presso Narnia Arts Academy (366 7228822)
-
-
-
-
GIOVEDì 19 Luglio – ore 18.00 Chiesa di Santa Maria Impensole, Narni
Serie “Classica Young”
Contrabbassi in concerto
-
-
-
ingresso libero
-
-
-
GIOVEDì 19 Luglio – ore 19.00 Museo Eroli, Narni
“Opera buffa”
Spettacolo di burattini e marottescon Francesca Rizzi, Chantal Gori, Elena Stabile
-
-
-
ingresso libero
-
-
GIOVEDì 19 Luglio – ore 21.30 San Domenico – Auditorium Bortolotti, Narni
“Istanti d’Opera”
Cantanti della Masterclass di Norberg Schulz e Marriott
Danzatori del programma Narnia Dance
Cristiana Pegoraro, Pianoforte
Alessio Pizzech, Regia
Rosanna Filipponi, Coreografie -
ingresso libero
-
-
-
-
VENERDì 20 Luglio – ore 18.00 Chiesa di Santa Maria Impensole, Narni
Serie “Classica Young”
Chitarre in concerto
-
-
-
ingresso libero
-
-
VENERDì 20 Luglio – ore 21.00 Teatro Sociale, Amelia*
“Vivaldi – Le Quattro Stagioni”
Spettacolo per pianoforte, orchestra e voce recitante“Giovanni Claudio Traversi – Maryla Jonas”
per pianoforte e orchestra d’archi
Menzione speciale al Concorso Internazionale Maurice Ravel 2018
Prima Esecuzione Assoluta –Cristiana Pegoraro, Pianoforte
Rome Chamber Ensemble
Lorenzo Porzio, Direttore
Maria Rosaria Omaggio, Voce recitanteIn collaborazione con Comune di Amelia e Società Teatrale di Amelia
-
*ingresso a pagamento (€15.00). Prenotazioni e acquisto biglietti presso ufficio IAT di Amelia 0744-981453 o al botteghino del teatro la sera del concerto
-
-
-
VENERDì 20 Luglio – ore 21.30 Teatro Comunale G. Manini, Narni
“The Broadway Vagabonds”
con i partecipanti al programma di Musical diretto da Renée Guerrero e Matthew Surapine
-
ingresso libero
-
-
-
SABATO 21 Luglio – ore 18.00 Museo Eroli, Narni
“Gemme a confronto”
Maria Rosaria Omaggio presenta il suo libro “Il linguaggio di cristalli, gemme e metalli”.
Intervengono: Eraldo Bordoni, Vice Presidente Narnia Arts Academy e Cristiana Pegoraro, Direttore Artistico Narnia FestivalA seguire: Concerto “Gemme Musicali”
Massimo Delle Cese, Chitarra
Vin d’honneur -
ingresso libero
-
-
SABATO 21 Luglio – ore 21.30 San Domenico – Auditorium Bortolotti, Narni
“Vivaldi – Le Quattro Stagioni”
inedita versione per pianoforte e orchestra d’archi“Giovanni Claudio Traversi – Maryla Jonas”
per pianoforte e orchestra d’archi
Menzione speciale al Concorso Internazionale Maurice Ravel 2018Cristiana Pegoraro, Pianoforte
Rome Chamber Ensemble
Lorenzo Porzio, DirettorePresenta la serata: Yuri Napoli
Special guest: Marilù Lucrezio (Giornalista, Reporter RAI 1) e Marco Franzelli (Giornalista e Telecronista Sportivo, Direttore RAI Sport)
Premio Narnia Festival – Leone d’argento alla carriera a Marilù Lucrezio e Marco Franzelli
-
ingresso libero
-
DOMENICA 22 Luglio – ore 10.45 Cattedrale, Narni
“Messa Concerto”
per soli, coro e orchestraMusiche di Vivaldi, Handel, Mascagni, Frisina, Persichetti
Janie Dusenberry, Soprano
Irene Bo Kim, Soprano
Nancy Ryu, Soprano
Milena Gligic, Mezzosoprano
Coro Polifonico Alfreda Milanesi
Marco Persichetti, Maestro del coro
Coro Parrocchiale del Duomo di Orvieto
Sabrina Tesei, Maestro del coro
Orchestra del Narnia Festival
Lorenzo Porzio, Organo
Marco Persichetti, Direttore e Concertatore
Messa officiata da Don Sergio Rossini
-
-
DOMENICA 22 Luglio – ore 16.00 Duomo, Orvieto
“Grande Concerto Sinfonico”
Cristiana Pegoraro, Pianoforte
Rome Chamber Ensemble
Lorenzo Porzio, Direttore
Presenta la serata: Paolo Peroso -
ingresso libero
-
-
DOMENICA 22 Luglio – ore 18.00 Duomo, Orvieto
“Messa – Concerto”
per solista, coro e organoMusiche di Mozart, Verdi, Persichetti, Frisina, Porzio
Natalia Pavlova, Soprano
Coro Polifonico Alfreda Milanesi
Marco Persichetti, Maestro del coro
Coro Parrocchiale del Duomo di Orvieto
Sabrina Tesei, Maestro del coro
Lorenzo Porzio, Organo
Marco Persichetti, Direttore e Concertatore
-
-
-
LUNEDì 23 Luglio – ore 18.00 Chiesa di Santa Maria Impensole, Narni
Serie “Classica Young”
Joseph Gold, Violino
-
-
-
ingresso libero
-
-
LUNEDì 23 Luglio – ore 21.30 Teatro Comunale G. Manini, Narni
“La figlia di Debussy”
Spettacolo teatrale-musicale nel centenario della scomparsa del compositore francesedi e con
Gaia Vazzoler, Pianoforte
Claudia Natale, Voce recitate
e con
Claudia Toti Lombardozzi, Voce
immagini a cura di Claudia Natale -
ingresso libero
-
-
-
-
MARTEDì 24 Luglio – ore 18.00 San Domenico – Auditorium Bortolotti, Narni
Serie “Classica Young”
Fyodor Biryuchev, Pianoforte
-
-
-
ingresso libero
-
-
MARTEDì 24 Luglio – ore 21.30 Chiesa di San Francesco, Sangemini
“La chitarra attraverso i secoli”
Viaggio musicale da Bach ai ritmi brasilianiUmberto Realino, Chitarra
-
ingresso libero
-
-
-
MARTEDì 24 Luglio – ore 21.30 Cattedrale, Amelia
“A night at the opera”
Con la partecipazione straordinaria del baritono Christopher Maltmann dal Metropolitan di New York
Devony Smith, Soprano
Kerianna Krebushevski, Soprano
Brianna Kelly, Soprano
Janie Dusenberry, Soprano
Natalia Ferreiro, Soprano
Irene Bo Kim, Soprano
Zen Wu, Soprano
Cristina Villalobos, Soprano
Leah Bell, Soprano
Julia Labuski, Soprano
Milena Gligic, Mezzosoprano
Marja Kari, Mezzosoprano
Viktor Starsky, Tenore
Andrew J. Troup, Tenore
Michael Cruz, Tenore
James Le’sui, Baritono
Hyung Joo Eom, Baritono
Daniel Purcell, Baritono
Daniel Silva, BaritonoRosangela Flotta, Pianoforte
Orchestra del Narnia Festival
Audrey Saint-Gil, DirettoreIn collaborazione con Comune di Amelia
-
ingresso libero
-
-
-
-
MERCOLEDì 25 Luglio – ore 18.00 Chiesa di Santa Maria Impensole, Narni
Serie “Classica Young”
Allievi del Campus in Concerto
-
-
-
ingresso libero
-
-
MERCOLEDì 25 Luglio – ore 21.30 San Domenico – Auditorium Bortolotti, Narni
“Cristiana & Friends”
concerto per la Fondazione Gigi Ghirotti ONLUS
Cristiana Pegoraro, Pianoforte
Lorenzo Porzio, Pianoforte
Paolo Piomboni, Violino
Luca Sanzò, Viola
Marit Sjödin, Violoncello
Per Johansson, ClarinettoSpecial guest: Emanuela Aureli (Imitatrice, Attrice) e Carlo Mornati (Segretario Generale del CONI, Campione del mondo di canottaggio e Medaglia d’argento alle Olimpiadi di Sydney 2000)
-
ingresso libero
-
-
-
GIOVEDì 26 Luglio – ore 18.00 Museo Eroli, Narni
“Letteratura in Musica”
Maria Giovanna Farina presenta il suo libro “Cataria e la porta della verità”.
Intervengono: Eraldo Bordoni, Vice Presidente Narnia Arts Academy e Cristiana Pegoraro, Direttore Artistico Narnia FestivalA seguire: Concerto “L’amore in musica”
Orchestra da Camera del Convitto Nazionale di Roma
Lorenzo Porzio, Direttore
Vin d’honneur -
ingresso libero
-
-
-
GIOVEDì 26 Luglio – ore 21.30 Chiostro di San Francesco, Acquasparta
“Alma brasileira”
Viaggio nella musica popolare brasiliana d’autoreGioia Persichetti, voce
Gianluca Persichetti, Chitarra
Pino Vastarella, Voce Recitante -
ingresso libero
-
-
-
GIOVEDì 26 Luglio – ore 21.30 San Domenico – Auditorium Bortolotti, Narni
“ART – Artisti Esordienti Narnesi”
Body Painting, Coreografie, Esposizioni d’arte e oltre…Esposizioni di Enrico Rubini, Barbara Lunetti, Tommaso Ricci, Michele Rubini, Roberto Michelini, Mario Esposito
Coreografie di Carlo Ballarani e i Maliantes, Irene Camilli, Valerio Cassa, Valerio Ceccarelli -
ingresso libero
-
-
-
VENERDì 27 Luglio – ore 18.00 Chiesa di San Francesco, Narni
Serie “Classica Young”
Allievi del Campus in concerto
-
ingresso libero
-
-
-
VENERDì 27 Luglio – ore 21.00 Teatro Comunale G. Manini, Narni (prenotazione obbligatoria)
ore 20.00 introduzione all’opera a cura della regista e direttrice dell’International Vocal Arts Program Andrea DelGiudice e di Yuri Napoli
“Verdi – La Traviata”
con i partecipanti all’International Vocal Arts ProgramVioletta Valéry – Zen Wu / Devony Smith
Flora Bervoix, sua amica – Marja Kari, Brianna Kelly
Annina, serva di Violetta – Natalia Ferreiro, Kerianna Krebushevski
Alfredo Germont – Victor Starsky
Giorgio Germont, suo padre – Hyung Joo Eom
Gastone, Visconte di Létorières – Andrew J. Troup
Il barone Douphol – James Lesu’i
Il marchese d’Obigny – Daniel Silva
Il dottor Grenvil – Lorenzo Bartolucci
Un servitore – Daniel Purcell
Ensemble – Julia Labuski, Leah Bell, Cristina Villalobos
Orchestra del Narnia Festival
Audrey Saint-Gil, Direttore
Andrea DelGiudice, Regia
Yuri Napoli, Assistente alla Regia
Allestimento a cura di Andrea DelGiudice e Yuri Napoli
Andrea DelGiudice, Direttrice dell’Accademia di Canto
Rosangela Flotta, Maestro collaboratore
Mattia Lodovici, Trucco
Luci Speed Sound -
ingresso libero
-
-
-
SABATO 28 Luglio – ore 16.00 San Domenico – Auditorium Bortolotti, NARNI
Serie “Classica Young”
Concerto e premiazione dei vincitori del Concorso Internazionale “Olimpiadi della Musica”
a seguire
Insegnanti e allievi del Campus in concerto
-
ingresso libero
-
-
-
SABATO 28 Luglio – ore 18.00 Chiesa di Santa Maria Impensole, Narni
Serie “Classica Young”
Flauti e chitarre in concerto
-
ingresso libero
-
-
-
SABATO 28 Luglio – ore 21.00 Teatro Comunale G. Manini, Narni (prenotazione obbligatoria)
ore 20.00 introduzione all’opera a cura della regista e direttrice dell’International Vocal Arts Program Andrea DelGiudice e di Yuri Napoli
“Verdi – La Traviata”
con i partecipanti all’International Vocal Arts ProgramVioletta Valéry – Zen Wu / Devomy Smith
Flora Bervoix, sua amica – Marja Kari, Brianna Kelly
Annina, serva di Violetta – Natalia Ferreiro, Kerianna Krebushevski
Alfredo Germont – Victor Starsky
Giorgio Germont, suo padre – Hyung Joo Eom
Gastone, Visconte di Létorières – Andrew J. Troup
Il barone Douphol – James Lesu’i
Il marchese d’Obigny – Daniel Silva
Il dottor Grenvil – Lorenzo Bartolucci
Un servitore – Daniel Purcell
Ensemble – Julia Labuski, Leah Bell, Cristina Villalobos
Orchestra del Narnia Festival
Audrey Saint-Gil, Direttore
Andrea DelGiudice, Regia
Yuri Napoli, Assistente alla Regia
Allestimento a cura di Andrea DelGiudice e Yuri Napoli
Andrea DelGiudice, Direttrice dell’Accademia di Canto
Rosangela Flotta, Maestro collaboratore
Mattia Lodovici, Trucco
Luci Speed Sound -
ingresso libero
-
-
-
28 luglio – dalle ore 20.00 alle ore 01.00
San Domenico – Auditorium Bortolotti, NarniMilonga “DegusTango”
In collaborazione con A.S.D. Interamnatango e Società Italia Argentina
Tango argentino e degustazione enogastronomica
Esibizione dei ballerini di tango Viviana Falcetelli e Marco Renzicchi
Musiche di Astor Piazzolla eseguite da
Calogero Giallanza, Flauto
Carlo Biancalana e Gianluca Persichetti, Chitarra
Con la partecipazione di Cristiana Pegoraro, Pianoforte
Musicalizador: Byby
Ingresso € 15.00 – Prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: (+39) 366 7228822 – narniatango@gmail.com
-
-
DOMENICA 29 Luglio – ore 21.00 San Domenico – Auditorium Bortolotti, Narni
“Il Barbiere di Siviglia”
Fiaba musicale basata sull’opera di RossiniOrchestra del Narnia Festival
Irene Bo Kim, Hyung Joo Eom, Cantanti
Cristiana Pegoraro, Pianoforte
Lorenzo Porzio, Direttore
Yuri Napoli, Voce recitante
Immagini a cura di Yuri NapoliPresenta la serata: Paolo Peroso
-
ingresso libero
Dal 17 al 29 luglio
San Domenico – Teatro Comunale – Loggia degli Scolopi, Narni
Collettiva d’arte “MADE IN UMBRIA”
Location diffuse, Narni
Itinerari enogastronomici
Serie “Classica Young”
Giovani promesse del concertismo internazionale e concerti degli allievi del Campus Internazionale di Alto Perfezionamento Artistico
18, 24 luglio – ore 18.00
28 luglio – ore 16.00
San Domenico – Auditorium Bortolotti, Narni
19, 20, 23, 24, 25, 26 luglio – ore 18.00
Chiesa di Santa Maria Impensole, Narni
27 luglio – ore 18.00
Chiesa di San Francesco, Narni
I concerti del pomeriggio, serie “Classica Young”, presentano giovani promesse del concertismo internazionale in alcuni dei gioielli artistici di Narni, la Chiesa di Santa Maria Impensole, del XII secolo, la Chiesa di San Francesco, del XIV secolo, e il Complesso del San Domenico, impressionante struttura risalente al XII secolo.
Sono inoltre l’occasione per i partecipanti alle nostre masterclass e programmi di formazione di mettere direttamente alla prova le competenze raggiunte.
NARNIA FESTIVAL informazioni e prenotazioni
(è richiesta la prenotazione solo per l’Opera, per la visita a Narni Sotterranea con concerto e per la Milonga DegusTango)
- Narnia Arts Academy
- Tel (+39) 366 7228822 – (+39) 348 7031185
- Fax (+39) 0744 430224
- narniaartsacademy@gmail.com
INGRESSO GRATUITO A TUTTI GLI SPETTACOLI, tranne dove specificato.
I programmi potrebbero subire modifiche e variazioni indipendenti dalla nostra volontà.
Comitato d’onore:
- Barbara De Rossi, Attrice
- Lisa Gastoni, Attrice
- Massimo Giletti, Giornalista e Conduttore RAI
- Marcello Giordani, Tenore
- Mariella Nava, Cantautrice
- Massimiliano Rosolino, Campione olimpico di nuoto
- Natalia Titova, Ballerina
- Enrico Vanzina, Sceneggiatore, Regista e Scrittore per cinema, teatro e televisione
Realizzato con il contributo di:
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Direzione Generale del Sistema Paese.
Con il patrocinio di:
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministero degli Affari Esteri – Regione Umbria – Provincia di Terni – Comune di Narni – Diocesi di Terni, Narni e Amelia.
Con il patrocinio e contributo di:
Camera di Commercio di Terni – Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni
CON IL PATROCINIO
![[cml_media_alt id='2602']Ministero degli Affari Esteri[/cml_media_alt]](https://www.narniafestival.com/wp-content/uploads/2017/10/ri-150x150.jpg)
Ministero
degli Affari Esteri
![[cml_media_alt id='2602']Ministero dei Beni Culturali.[/cml_media_alt]](https://www.narniafestival.com/wp-content/uploads/2017/10/ri-150x150.jpg)
Ministero
dei Beni Culturali
PARTNERSHIP
SPONSOR PRINCIPALE
SPONSOR
PARTNER
CREDITI FOTO/VIDEO
Sergio Coppi, Terni
Videofoto Centro – Fabio Lomoro, Terni