Performances

NARNIA FESTIVAL SPRING 2023

Direzione Artistica Cristiana Pegoraro
Direzione Musicale Lorenzo Porzio

Dal 24 Marzo al 16 Aprile 2023

Concerti, spettacoli, percorsi d’arte, itinerari enogastronomici.

Ingresso libero a tutti gli spettacoli.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RsvpNarniaFestival@gmail.com

 

CALENDARIO DEGLI SPETTACOLI SPRING 2023

Clicca qui per scaricare la locandina del Narnia Festival Spring 2023 con tutti gli spettacoli ed eventi

 

    • VENERDÌ 24 Marzo – ore 21:00 Cattedrale, Terni

      “Concerto per la Pace”
      Rossini, Schumann, Britten

      Orchestra Europa Musica
      Cristiana Pegoraro, pianoforte
      Lorenzo Porzio, direttore

      In collaborazione con Comune di Terni e Diocesi di Terni, Narni, Amelia

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

    • SABATO 25 Marzo – ore 21:00 San Domenico – Auditorium Bortolotti, Narni

      “Che combinazione!”
      Pino Daniele e Lucio Dalla

      Orchestra di ottoni e percussioni ABBRASSH
      Claudia Ammendola, voce narrante

      In collaborazione con Comune di Narni

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

 

    • DOMENICA 26 Marzo – ore 18:00 Palazzo Petrignani, Amelia

      “Morricone in Jazz”
      A Portrait of Ennio

      Patrizio Destriere, sax
      Claudio D’Amato, pianoforte
      Damiano Lanciano, concertabbasso
      Giampaolo Scatozza, batteria

      In collaborazione con Comune di Amelia

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

 

    • VENERDÌ 14 Aprile – ore 21:00 Chiesa di Santa Maria Impensole, Narni

      “Note e Meditazioni a Lume di Candela”
      con visita privata alla chiesa del XII sec.

      Ornella Bartolozzi, arpa
      Letture da Sant’Agostino a cura di Francesco Agnetti

      In collaborazione con Comune di Narni e Diocesi di Terni, Narni, Amelia

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

 

    • SABATO 15 Aprile – ore 18:00 Palazzo Petrignani, Amelia

      “Donna Dea”
      Omaggio a Oriana Fallaci e Alda Merini

      Maria Rosaria Omaggio, voce recitante
      Cristiana Pegoraro, pianoforte

      In collaborazione con Comune di Amelia

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

 

    • DOMENICA 16 Aprile – ore 17:00 Museo Eroli, Narni

      “Le Armonie del Ghirlandaio”
      Visita privata al Museo e concerto esclusivo davanti alla Pala del Ghirlandaio

      Clara Mammola, chitarra

      In collaborazione con Comune di Narni e ArcheoAres S.n.c.

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

————————
PAST EDITION

NARNIA FESTIVAL 2022

Cristiana Pegoraro, Artistic Director
Lorenzo Porzio, Music Director

HERE WE GO, STRONGER THAN BEFORE.
NARNI and the NARNIA FESTIVAL are waiting for you, this year united more than ever!

From July 19 to July 31, 2022

NARNIA FESTIVAL OPERA
“ANTEPRIME” From July 4 to July 16, 2022


55 concerts and live shows

Music, opera, dance, theater, art exhibitions, guided tours, cultural activities, food and wine tastings.

The festival will take place in full compliance with the rules dictated by the Covid-19 and the guidelines for the safe conduct of educational activities and live performances.

  • Free admission to all shows.
    MANDATORY RSVP 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

Narnia Festival has been the recipient of seven “President of Italy Gold Medals” for outstanding programming

NARNIA FESTIVAL PROMO
https://youtu.be/G7wg8OlIVwU

NARNIA FESTIVAL 2022

Direzione Artistica Cristiana Pegoraro
Direzione Musicale Lorenzo Porzio

SI RIPARTE PIÙ FORTI DI PRIMA.
NARNI e il NARNIA FESTIVAL vi aspettano, quest’anno uniti più che mai!

Dal 19 al 31 Luglio 2022

NARNIA FESTIVAL OPERA
ANTEPRIME dal 4 al 16 Luglio


40 concerti e spettacoli dal vivo

Musica, opera, danza, teatro, percorsi d’arte, mostre, visite guidate, attività culturali, itinerari enogastronomici.

Il festival si svolgerà nel pieno rispetto delle linee guida per la realizzazione in sicurezza di spettacoli dal vivo e attività culturali.

      • Ingresso libero a tutti gli spettacoli.
        PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

Dal 2012 al 2021 il Narnia Festival ha ricevuto 7 medaglie del Presidente della Repubblica

 

CALENDARIO DEGLI SPETTACOLI 2022

Clicca qui per scaricare il pieghevole del Narnia Festival con tutti gli spettacoli ed eventi

ANTEPRIME 2022 – Narnia Festival Opera

 

      • LUNEDÌ 4 Luglio – ore 21:00 Cattedrale, Amelia

        “Note e racconti”
        Rossini, Beethoven, Chopin, Piazzolla, Pegoraro

        Cristiana Pegoraro, pianoforte

        Special guest: Giulio Rapetti Mogol (autore, produttore discografico e scrittore italiano)

        Premio Narnia Festival – Leone d’argento alla carriera a Mogol

        In collaborazione con Comune di Amelia

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

      • MERCOLEDÌ 6 Luglio – ore 21:30 Cattedrale, Narni

        “Stabat Mater”
        G. B. Pergolesi – Testo di Jacopone da Todi

        Andrea DelGiudice, soprano
        Morgan Mooney-Honeychurch, soprano
        Devony Smith, mezzo soprano
        Madelein Bowman, mezzo soprano

        Yuri Napoli, voce recitante

        Narnia Festival Quartet
        Will Copeland, violino
        Soichi Ichikawa, violino
        Alexia DelGiudice – Bigari, viola
        Manuel Perez, violoncello
        Paola Pisa, pianoforte

        Lorenzo Porzio, direttore e concertatore

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

      • GIOVEDÌ 7 Luglio – ore 21:30 Piazzetta del centro storico, San Vito, Narni

        “Notte di note”

        Solisti dell’International Vocal Arts Program
        Chad Spears, pianoforte

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

      • SABATO 9 Luglio – ore 21:30 Teatro Comunale G. Manini, Narni

        “MYTHOS – tra musica e antiche leggende”

        Solisti dell’International Vocal Arts Program
        Alyse Stewart, Alexis Anderson, Jazzmin Pride, Madison Cu, Jack Wartman, Maya Yamada, Morgan Mooney-Honeychurch, D’Ionna West, Will Vogel, Jason Detweiler, Nicole Hayes, Madison Stranahan, Yona Kruger, Alessandro Caronna, Maalik Camp, Nicole Goldstein, Erin Morris, Talietian Lyche, Erin Kennedy, David Marino

        Will Copeland, violino
        Alexia DelGiudice – Bigari, viola
        Chad Spears, pianoforte

        Jake Landau, pianoforte

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

      • DOMENICA 10 Luglio – ore 11:00 Cattedrale, Narni

        “Messa cantata”
        per soli, coro e organo

        Morgan Mooney-Honeychurch, soprano
        Erin Kennedy, soprano
        Yona Kruger, soprano
        Michele Detweiler, mezzo soprano

        Coro Harmoniae Coelestes della Cattedrale di Narni
        Fabrizio Antonelli, maestro del coro e direttore
        Mario Scipioni, organo

        Messa officiata da Don Sergio Rossini

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

      • MARTEDÌ 12 Luglio – ore 21:00 Cattedrale, Amelia

        “A night at the opera”
        Le più belle arie da Mozart a Bizet

        Cantanti dell’International Vocal Arts Program
        Orchestra del Narnia Festival
        Chad Spears, pianoforte
        Andrea Alessandrini , direttore

        In collaborazione con Comune di Amelia

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

      • GIOVEDÌ 14 Luglio – ore 18:00 Sala espositiva Caracciolo, Asp Beata Lucia, Narni

        “La mia Umbria”
        Viaggio musicale nel cuore verde d’Italia
        Composizioni Originali di Cristiana Pegoraro

        Cristiana Pegoraro, pianoforte

  • Evento su invito

 

      • VENERDÌ 15 Luglio – ore 20:00 Sala Alvinio Misciano, Ridotto del Teatro, Narni

        “Introduzione all’opera”

        a cura della regista e direttrice dell’International Vocal Arts Program Andrea DelGiudice e di Yuri Napoli

      • – ore 21:00 Teatro Comunale G. Manini, Narni

        “OPERA: Dido and Aeneas e Aeterna”

        Henry Purcell: Dido and Aeneas

        Dido Jordan Bowman / Devony Smith
        Aeneas Jason Detwiler
        Belinda Erin Kennedy / Rebecca Schneider
        2nd Woman Cordelia Anderson / Noelle Mefford
        Sorceress Beverly Love / Julie Campbell
        Spirit Jack Wartman
        Sailor David Marino
        Witch 1 Caitlin Carlberg / Erin Morris
        Witch 2 Tiffani Butler / Naomi Spinelli
        Juno Veronica Shea / BrieAnne Welch Prestwich

        Jake Landau: Aeterna (prima mondiale)

        Aeterna Madelein Bowman / Nicole Goldstein
        Juno Veronica Shea / BrieAnne Welch Prestwich
        Sorceress Beverly Love / Julie Campbell
        Belinda Erin Kennedy / Rebecca Schneider
        Dido Jordan Bowman / Devony Smith
        Aeneas Jason Detwiler
        Camilla Cordelia Anderson / Noelle Mefford

        Orchestra del Narnia Festival
        Jake Landau , direttore
        regia di Andrea DelGiudice e Yuri Napoli
        Allestimento a cura di Andrea DelGiudice e Yuri Napoli
        Chad Spears, maestro collaboratore
        Video Arte Giulio Ferro
        Coreografie combattimenti Paolo Cives
        Luci Speed Sound

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

      • SABATO 16 Luglio – ore 12:00 Sala Alvinio Misciano, Ridotto del Teatro, Narni

        “Cartoline musicali tra canzoni e racconti”
        (Italia, Germania, Grecia, Asia, Nord America, Barbados)

        Cantanti dell’International Vocal Arts Program

        Yona Kruger, Alexis Anderson, D’Ionna West, Alessandro Carona, Jazzmin Pride, Veronica Shea, Talietian Lyche, Madison Stranahan, Will Vogel, Alyse Stewart, Morgan Mooney-Honeychurch, Madison Cu, Maalik Camp, Nicole Hayes, Nicole Goldstein

        Chad Spears, pianoforte

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

      • SABATO 16 Luglio – ore 20:00 Sala Alvinio Misciano, Ridotto del Teatro, Narni

        “Introduzione all’opera”

        a cura della regista e direttrice dell’International Vocal Arts Program Andrea DelGiudice e di Yuri Napoli

      • – ore 21:00 Teatro Comunale G. Manini, Narni

        “OPERA: Dido and Aeneas e Aeterna”

        Henry Purcell: Dido and Aeneas

        Dido Jordan Bowman / Devony Smith
        Aeneas Jason Detwiler
        Belinda Erin Kennedy / Rebecca Schneider
        2nd Woman Cordelia Anderson / Noelle Mefford
        Sorceress Beverly Love / Julie Campbell
        Spirit Jack Wartman
        Sailor David Marino
        Witch 1 Caitlin Carlberg / Erin Morris
        Witch 2 Tiffani Butler / Naomi Spinelli
        Juno Veronica Shea / BrieAnne Welch Prestwich

        Jake Landau: Aeterna (prima mondiale)

        Aeterna Madelein Bowman / Nicole Goldstein
        Juno Veronica Shea / BrieAnne Welch Prestwich
        Sorceress Beverly Love / Julie Campbell
        Belinda Erin Kennedy / Rebecca Schneider
        Dido Jordan Bowman / Devony Smith
        Aeneas Jason Detwiler
        Camilla Cordelia Anderson / Noelle Mefford

        Orchestra del Narnia Festival
        Jake Landau , direttore
        regia di Andrea DelGiudice e Yuri Napoli
        Allestimento a cura di Andrea DelGiudice e Yuri Napoli
        Chad Spears, maestro collaboratore
        Video Arte Giulio Ferro
        Coreografie combattimenti Paolo Cives
        Luci Speed Sound

Premio Narnia Festival – Leone d’argento alla carriera a Andrea DelGiudice (cantante, regista)

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

INAUGURAZIONE NARNIA FESTIVAL 2022

      • MARTEDÌ 19 Luglio – ore 21:30 San Domenico – Auditorium Bortolotti, Narni

        “Fantasia Italiana”
        Vivaldi, Rossini, Verdi, Mascagni

        Cristiana Pegoraro, pianoforte
        Orchestra Filarmonica Città di Roma
        Lorenzo Porzio, direttore

        Presenta Yuri Napoli

        Special guest: Novella Calligaris (campionessa olimpica di nuoto, giornalista Rai e Presidente dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia)

        Premio Narnia Festival – Leone d’argento alla carriera a Novella Calligaris

        Inaugurazione della mostra presso il San Domenico:

        “#narniacostumiecostume – Suggestioni dall’età di mezzo” a cura dell’Associazione Corsa all’Anello

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

      • MERCOLEDÌ 20 Luglio – ore 18:00 Museo Eroli, Narni

        IL CAMMINO DELL’ARTE – serie dedicata alla scoperta delle bellezze storiche e artistiche di Narni

        “Le Armonie del Ghirlandaio”

        Visita privata al museo e concerto esclusivo davanti alla Pala del Ghirlandaio
        Zeneba Bowers, violino
        Matt Walker, violoncello

  • Biglietto di ingresso al museo 6 euro – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

    In collaborazione con ArcheoAres S.n.c.

 

        • MERCOLEDÌ 20 Luglio – ore 21:30 Piazza dei Priori, Narni

          Enrico Vanzina presenta il suo nuovo libro “Diario diurno”
          50 anni di cultura e società tra cinema, musica e racconti inediti

          Musiche di Piovani, Morricone, Rota, Trovajoli

          Cristiana Pegoraro, pianoforte
          Lorenzo Porzio, pianoforte
          Paolo Piomboni, violino
          Jacopo Famà, flauto

      A seguire degustazione e presentazione della kermesse sul Ciliegiolo di Narni a cura di Umbria Wine Club

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

      • GIOVEDÌ 21 Luglio – ore 21:30 Piazza Tacito, Terni

        “Da Gershwin ai Beatles”
        Gershwin: Rhapsody in Blue
        Beatles: Hey Jude, Here comes the sun, Norvegian Wood, Eleanor Rigby, Day Tripper… and many more!

        Arrangiamenti di Vincenzo Parente
        Orchestra di Ottoni e Percussioni abBRASSh
        Danilo Magni, Gabriele Paggi, Giovanni Giglioni, trombe
        Lorenzo del Sorbo, Andrea Antonelli, Vincenzo Parente, corni
        Andrea Carnicelli, Pierpaolo D’Aprile, Stefano Centini, tromboni
        Simone Lanzi, tuba
        Fabio Giovannoli, Giuseppe Salvagni, percussioni

        Cristiana Pegoraro, pianoforte
        Andrea Tofanelli, tromba
        Giovanni Hoffer, corno
        Lorenzo Porzio, direttore

        In collaborazione con Comune di Terni

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

      • VENERDÌ 22 Luglio – ore 18:00 Sala espositiva Caracciolo, Asp Beata Lucia, Narni

        IL CAMMINO DELL’ARTE – serie dedicata alla scoperta delle bellezze storiche e artistiche di Narni

        “REBIRTH – Music to heal the soul”
        Viaggio musicale da Bach a Piazzolla

        Cristiana Pegoraro, pianoforte
        A seguire Terrazza dei Plenaristi
        apericena

  • Evento su invito

 

      • – ore 19:30 Terrazza Giardino dei Semplici di Palazzo dei Priori, Narni

        “Serata di gala inaugurale della kermesse sul Ciliegiolo di Narni”

        organizzata da Umbria Wine Club

  • Evento su invito

 

      • – ore 21:30 Teatro Comunale G. Manini, Narni

        “La danza delle stelle e le loro storie”
        Gran Galà di Danza

        Yuri Napoli voce recitante
        Ospiti della serata: Ocram Dance Movement
        Danzatori del programma Narnia Dance diretto da Rosanna Filipponi
        coreografie di Rosanna Filipponi, Glenda Gheller, Marco Laudani, Claudio Scalia, Gennaro Maione, Giusi Santagati, Roberta Ferrara

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

      • SABATO 23 Luglio – ore 10:30 Sala Conferenze, Asp Beata Lucia, Narni

        Convegno

        Per un Osservatorio permanente sul Ciliegiolo come veicolo di promozione e valorizzazione del territorio ed elemento di attrazione turistica. Organizzato in collaborazione con gli Enti locali, l’associazione dei produttori, associazioni di categoria e operatori locali (ristorazione, turismo e accoglienza).

        – ore 12:30-22:00

        Iniziative presso i locali del territorio con presentazioni guidate e menu dedicati a cura delle cantine. Visite guidate in cantina dedicate al vitigno: iniziative, degustazioni, presentazioni prodotti.

        – ore 19:00 Chiostro di Sant’ Agostino, Narni

        Visita alla cantina storica Bussoletti con ciclo pittorico restaurato

        Ensemble di ottoni
        Andrea Tofanelli, tromba
        Giovanni Hoffer, corno

        – ore 21:30 Piazza dei Priori, Narni

        “American Blues & Country”

        Zeneba Bowers, violino
        Matt Walker, violoncello, chitarra, voce

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

      • DOMENICA 24 Luglio – ore 12:00 Teatro Comunale G. Manini, Narni

        “Mezzogiorno al cinema”
        Musiche da film

        Junior Orchestra del Narnia Festival
        Lorenzo Porzio, direttore

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

      • DOMENICA 24 Luglio – ore 13:00 Piazza dei Priori, Narni

        “Libiamo ne’ lieti calici”
        Brindisi con i partecipanti al Narnia Festival a cura dei produttori del Ciliegiolo di Narni

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

      • LUNEDÌ 25 Luglio – ore 21:30 Teatro Comunale G. Manini, Narni

        “Tu vuo’ fa’ l’Americano”
        L’Italian Swing di Carosone, Rabagliati, Buscaglione, Bongusto, Il Trio Lescano…

        con il Conosci mia cugina? 5et

        Federica D’Andrea, voce
        Davie Annecchiarico, pianoforte
        Giuseppe Civiletti, contrabbasso
        Patrizio Destriere, sassofono
        Giuseppe Condò, batteria

        Ballerini di The Sunny Side of the Swing

        A seguire
        Piazza dei Priori, Narni

        “Swing under the Stars” – Social Dancing

        Con il contributo della Gunther & Blossom Sprecher Legacy Trust

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

      • MARTEDÌ 26 Luglio – ore 19:00 Vicolo Belvedere, Narni

        “Jazz al tramonto”
        Musica Jazz e dintorni e aperitivo… con vista!

        Patrizio Destriere, saxofoni
        Giuseppe Civiletti, contrabbasso
        Fabiano Giovannelli, batteria

        In collaborazione con Associazione Vicolo Belvedere Narni

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

      • MERCOLEDÌ 27 Luglio – ore 19:00 Sala espositiva Caracciolo, Asp Beata Lucia, Narni

        IL CAMMINO DELL’ARTE – serie dedicata alla scoperta delle bellezze storiche e artistiche di Narni

        “Due vite su un pentagramma”

        Clara e Robert Schumann: diari di amore e follia
        Con Debora Caprioglio e Germano Rubbi
        Cristiana Pegoraro, pianoforte

        Adattamento scenico di Germano Rubbi
        Regia di Francesco Verdinelli

        Mostra della collezione artistica del Beata Lucia e visita alla sala immersiva con il video “Il cammino dei Plenaristi”

        Premio Narnia Festival – Leone d’argento alla carriera a Debora Caprioglio (attrice)

        A seguire

        Terrazza dei Plenaristi, Asp Beata Lucia, Narni

        Degustazione e abbinamenti con i vini del territorio a cura di Umbria Wine Club

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

        • GIOVEDÌ 28 Luglio – ore 21:30 Teatro Comunale G. Manini, Narni

          “Donne di Cuori”
          Viaggio nell’universo musicale delle grandi interpreti italiane
          Mia Martini, Mina, Patty Pravo, Ornella Vanoni

          Luisa Corna, voce
          Giandomenico Anellino, chitarra

Premio Narnia Festival – Leone d’argento alla carriera a Luisa Corna (cantante, attrice, presentatrice, autrice, scrittrice)

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

      • VENERDÌ 29 Luglio – ore 21:30 San Domenico – Auditorium Bortolotti, Narni

        “Sounds of Brazil”
        Dipartimento di musica brasiliana in concerto

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

      • SABATO 30 Luglio – ore 16:00 Teatro Comunale G. Manini, Narni

        “Flauti e chitarre in concerto”

        con insegnanti e allievi del Campus

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

      • – ore 17:00 Sala espositiva Caracciolo, Asp Beata Lucia, Narni

        “Insieme per la musica”

        Insegnanti e allievi del Campus in concerto

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

      • – ore 21:30 San Domenico – Auditorium Bortolotti, Narni

        “Classical Piano Tunes”
        Beethoven, Haydn, Mammola

        Ludovico Mammola, pianoforte
        vincitore assoluto del concorso Olimpiadi della Musica 2019
        Orchestra Filarmonica Città di Roma
        Lorenzo Porzio, direttore

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

      • DOMENICA 31 Luglio – ore 18:00 Teatro Comunale G. Manini, Narni

        ” Le colonne sonore dei film storici”

        Marco Werba, pianoforte e compositore

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

      • DOMENICA 31 Luglio – ore 21:00 San Domenico – Auditorium Bortolotti, Narni

        “Forever Mozart!”
        tra musica e racconti

        Cristiana Pegoraro, pianoforte
        Orchestra del Narnia Festival
        Lorenzo Porzio, direttore
        presenta Yuri Napoli

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

LE MOSTRE AL NARNIA FESTIVAL – Arte e Territorio
Dal 19 al 31 Luglio
San Domenico, Narni

Mostra “#NARNIACOSTUMIECOSTUME” a cura Associazione Corsa all’Anello
Loggia degli Scolopi, Narni

Mostra personale “ATMOSFERE”di Anna Paola Catalani

Location diffuse, Narni

Visite guidate, attività culturali, itinerari enogastronomici

 

Serie “Classica Young”

Giovani promesse del concertismo internazionale e concerti degli allievi del Campus Internazionale di Alto Perfezionamento Artistico

Dal 20 al 31 Luglio – ore 18:00
Corte del Palazzo dei Priori, Chiesa di San Francesco, Chiesa di Santa Maria Impensole, San Domenico – Auditorium Bortolotti, Sala espositiva Caracciolo – Asp Beata Lucia

I concerti del pomeriggio, serie “Classica Young”, presentano giovani promesse del concertismo internazionale in alcuni dei gioielli artistici di Narni, la Chiesa di Santa Maria Impensole, del XII secolo, la Chiesa di San Francesco, del XIV secolo, e il Complesso del San Domenico, impressionante struttura risalente al XII secolo.
Sono inoltre l’occasione per i partecipanti alle nostre masterclass e programmi di formazione di mettere direttamente alla prova le competenze raggiunte.
Presenterà i concerti Margherita Meli

  • Ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com

 

——————————————————————–

NARNIA FESTIVAL informazioni e prenotazioni

INGRESSO GRATUITO A TUTTI GLI SPETTACOLI, tranne dove specificato.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 366 7228822 RSVPnarniafestival@gmail.com

I programmi potrebbero subire modifiche e variazioni indipendenti dalla nostra volontà.

Comitato d’onore:

      • Barbara De Rossi, Attrice
      • Lisa Gastoni, Attrice
      • Massimo Giletti, Giornalista e Conduttore RAI
      • Maria Rosaria Omaggio, Attrice e Regista
      • Mariella Nava, Cantautrice
      • Massimiliano Rosolino, Campione olimpico di nuoto
      • Emanuela Aureli, Attrice e Imitatrice
      • Enrico Vanzina, Sceneggiatore, Regista e Scrittore per cinema, teatro e televisione

 

Realizzato con il contributo di:

Fondazione Cultura e Arte – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Direzione Generale del Sistema Paese.
Con il patrocinio di:
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministero degli Affari Esteri – Regione Umbria – Provincia di Terni – Comune di Narni – Diocesi di Terni, Narni e Amelia.
Con il patrocinio e contributo di:
Camera di Commercio dell’Umbria – Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni

CON IL PATROCINIO DI

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del
Consiglio dei Ministri

[cml_media_alt id='2602']Ministero degli Affari Esteri[/cml_media_alt]

Ministero
degli Affari Esteri

[cml_media_alt id='2602']Ministero dei Beni Culturali.[/cml_media_alt]

Ministero
dei Beni Culturali

[cml_media_alt id='2558']Regione Umbria[/cml_media_alt]

Regione Umbria

[cml_media_alt id='2560']Provincia di Terni[/cml_media_alt]

Provincia di Terni

[cml_media_alt id='2563']citta-narni[/cml_media_alt]

Città di Narni

[cml_media_alt id='2565']diocesi-narni-terni-amelia[/cml_media_alt]

Diocesi
di Terni Narni Amelia

CON IL CONTRIBUTO DI

    • Fondazione
      Cassa di Risparmio
      di Terni e Narni

       

      [cml_media_alt id='2571']camera-commercio-terni-w[/cml_media_alt]

      Camera di Commercio dell’Umbria

      PARTNER

      [cml_media_alt id='2575']Narni-Sotterranea[/cml_media_alt]

      Narni Sotterranea

      [cml_media_alt id='2576']rocca-di-narni[/cml_media_alt]

      Rocca di Narni

      CREDITI FOTO/VIDEO

      Alberto Mirimao, Terni
      Sergio Coppi, Terni
      Videofoto Centro – Fabio Lomoro, Terni