Narnia Dance
Dal 18 al 21 Luglio 2023
Campus Internazionale di Danza e Coreografia (18 – 21 Luglio 2023)
Coordinamento Artistico ROSANNA FILIPPONI
Da quest’anno verra’ data di nuovo l’opportunità di formare un corso pre-accademico per bambini (età 7-10 anni) per dare loro la possibilità di provare la magia di uno stage “da grandi” con lezioni sia di classico che di contemporaneo.
Il Narnia Festival (www.narniafestival.com) nasce dall’idea della pianista e compositrice Cristiana Pegoraro di unire musica, arte, danza, studio e turismo. La dodicesima edizione del festival, sotto la direzione artistica di Cristiana Pegoraro, si svolgerà a Narni dal 17 al 30 Luglio. Il programma è ricco di eventi, concerti, conferenze, lezioni, masterclass, workshop, programmi per i giovani, mostre e visite guidate.
Per il quinto anno consecutivo, all’interno della manifestazione, si terrà un vero e proprio “Campus” per la danza. Nella stupenda cornice di Narni, caratteristica città medievale umbra, gli studenti avranno una grande opportunità per perfezionare le competenze artistiche e per sperimentare le potenzialità creative dell’arte tersicorea, con maestri di fama internazionale.
Il Narnia Dance si svolgerà dal 18 al 21 luglio sotto il coordinamento artistico di Rosanna Filipponi. La manifestazione si propone di accogliere giovani danzatori con lezioni di danza classica, punte, contemporaneo, moderno, e composizione coreografica, dal livello principianti fino al livello avanzato.
Saranno tre giorni di stage che culmineranno con lo spettacolo finale, nel quale si esibiranno tutti gli iscritti alla manifestazione che, durante i tre giorni di stage, parteciperanno di diritto alla lezione di composizione coreografica.
Lo spettacolo andrà in scena al Teatro Comunale G. Manini di Narni, in cartellone al Narnia Festival 2023.
A tutte le scuole iscritte verrà rilasciato attestato di partecipazione firmato dai maestri presenti, i quali durante le lezioni sceglieranno gli allievi più meritevoli per l’assegnazione di borse di studio e stage.
I maestri
Ludmill Cakalli (classico)
Pia Russo (punte)
Rosanna Filipponi (composizione coreografica classico)
Pascal Talarico (classico/composizione coreografica pre-accademico)
Roberta Ferrara (contemporaneo)
Marco Laudani (contemporaneo)
Gennaro Maione (contemporaneo)
Ricky Bonavita (contemporaneo)
Nicola Marino (contemporaneo)
PROGRAMMA
Lunedì 17 Luglio:
arrivo nel tardo pomeriggio (con mezzi propri) e sistemazione presso le strutture alberghiere.
Dalle ore 18 alle ore 19:30 accettazione per coloro che arrivano il 18 (da effettuarsi presso il TEATRO COMUNALE)
Martedì 18 Luglio
Teatro Comunale:
Ore 8:00 accettazione (da effettuarsi presso il TEATRO COMUNALE)
Ore 09:00/10:15 classico intermedio (Cakalli)
Ore 10:30/11:45 contemporaneo intermedio (Laudani)
Ore 12:00/13:15 classico avanzato (Cakalli)
Ore 13:30/14:45 contemporaneo avanzato (Laudani)
Ore 15:00/16:00 punte con Pia Russo
Ore 16:15/18:00 contemporaneo corso unico intermedio e avanzato (Ferrara)
Ore 18:15/19:30 composizione coreografica classica con Rosanna Filipponi – corsi intermedio e avanzato
Ore 19:45/21:00 composizione coreografica contemporaneo – corsi intermedio e avanzato (Maione)
Martedì 18 Luglio
Salone del Beata Lucia:
Ore 10:00/11:15 classico pre-accademico (Pascal Talarico)
Ore 11:30/12:45 contemporaneo / composizione coreografica pre-accademico (Ferrara/Maione)
Ore 16:30/18:00 composizione coreografica classico pre-accademico (Pascal Talarico)
Ore 21.30 Spettacolo inaugurale Narnia Festival
“Eroismo e Passione Romantica”
Beethoven, Schumann
Cristiana Pegoraro pianoforte
Orchestra Europa Musica
Lorenzo Porzio direttore
Inaugurazione della mostra “Volti ed Emozioni al Narnia Festival” di Alberto Mirimao
Inaugurazione della mostra “Bagliori di Luce” di Anna Paola Catalani
Auditorium San Domenico, Narni – ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria (366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com)
Mercoledì 19 Luglio
Teatro Comunale:
Ore 09:00/10:15 classico intermedio (Cakalli)
Ore 10:30/11:45 contemporaneo intermedio (Laudani)
Ore 12:00/13:15 classico avanzato (Cakalli)
Ore 13:30/14:45 contemporaneo avanzato (Laudani)
Ore 15:00/16:00 punte con Pia Russo
Ore 16:15/18:00 contemporaneo corso unico intermedio e avanzato (Ferrara)
Ore 18:15/19:30 composizione coreografica classica con Rosanna Filipponi – corsi intermedio e avanzato
Ore 19:45/21:00 composizione coreografica contemporaneo – corsi intermedio e avanzato (Maione)
Mercoledì 19 Luglio
Salone del Beata Lucia:
Ore 10:00/11:15 classico pre-accademico (Pascal Talarico)
Ore 11:30/12:45 contemporaneo / composizione coreografica pre-accademico (Ferrara/Maione)
Ore 16:30/18:00 composizione coreografica classico pre-accademico (Pascal Talarico)
Ore 18.00 Evento Narnia Festival
“L’uomo che doveva morire”
Nell’anniversario dell’assassinio di Paolo Borsellino
Piazza dei Priori, Narni – ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria (366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com)
Giovedì 20 Luglio
Teatro Comunale:
Ore 09:00/10:15 classico intermedio (Cakalli)
Ore 10:30/11:45 contemporaneo intermedio (Laudani)
Ore 12:00/13:15 classico avanzato (Cakalli)
Ore 13:30/14:45 contemporaneo avanzato (Laudani)
Ore 15:00/16:00 punte con Pia Russo
Ore 16:15/18:00 contemporaneo corso unico intermedio e avanzato (Ferrara)
Ore 18:15/19:30 composizione coreografica classica con Rosanna Filipponi – corsi intermedio e avanzato
Ore 19:45/21:00 composizione coreografica contemporaneo – corsi intermedio e avanzato (Maione)
Mercoledì 19 Luglio
Salone del Beata Lucia:
Ore 10:00/11:15 classico pre-accademico (Pascal Talarico)
Ore 11:30/12:45 contemporaneo / composizione coreografica pre-accademico (Ferrara/Maione)
Ore 16:30/18:00 composizione coreografica classico pre-accademico (Pascal Talarico)
Ore 21:30 Spettacolo Narnia Festival
“Colors of Love”
Quadri in movimento
Spettacolo di danza contemporanea
Compagnia Excursus / PinDoc
Direzione artistica e coreografie Ricky Bonavita
Cristiana Pegoraro, pianoforte
A seguire Cantine in Movimento: brindisi con degustazione nuove produzioni del territorio a cura di Umbria Wine Club
San Domenico – Auditorium Bortolotti, Terni – ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria (366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com)
Venerdì 21 Luglio
Teatro Comunale:
Ore 10:00/11:15 contemporaneo intermedio / avanzato (Nicola Marino)
Ore 11:30/12:45 contemporaneo avanzato (Ricky Bonavita)
Ore 15:30/19:30 prove per il gala / composizione coreografica classico e contemporaneo con i maestri – tutti in palcoscenico (incluso il pre-accademico)
Venerdì 21 Luglio
Salone del Beata Lucia:
Ore 10:00/11:30 lezione / prove classico pre-accademico (Talarico)
Ore 11:45/13:15 lezione / prove contemporaneo pre-accademico (Maione)
Ore 21.30 Spettacolo Narnia Festival
“Omaggio a Burt Bacharach… sulle punte!”
Gran Galà di Danza
Ospiti della serata: Equilibrio Dinamico DANCE Company
Danzatori del Narnia Dance diretto da Rosanna Filipponi con
coreografie di Rosanna Filipponi, Marco Laudani, Roberta Ferrara, Gennaro Maione, Pascal Talarico, Claudio Scalia
Teatro Comunale, Narni – ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria (366 7228822 – RSVPnarniafestival@gmail.com)
Per le lezioni di danza si predilige abbigliamento nero (body, gonnellino, pantaloncini, calzini neri).
Per l’esibizione si consiglia ragazze: body nero a bretella, tutulette a degas bianco sotto al ginocchio, coroncina di fiorellini rosa da mettere intorno allo chignon. Ragazzi: body o maglietta bianca, pantacollant nero, mezze punte nere.
QUOTA DI ISCRIZIONE, ASSICURAZIONE e CD con pacchetto FOTO:
€85 (NON RIMBORSABILE)
QUOTE DI PARTECIPAZIONE (non includono la quota di iscrizione, assicurazione e pacchetto foto):
– Pacchetto Classico + Contermporaneo + Composizione coreografica pre-accademico €250 – Per borsisti Narnia Dance al 30% €180
È necessario inviare copia della borsa di studio al momento dell’iscrizione.
– Pacchetto solo contemporaneo e composizione coreografica €270 – Per borsisti Narnia Dance al 30% €190
È necessario inviare copia della borsa di studio al momento dell’iscrizione.
– Open card intermedio, avanzato (Classico + Punte + Contemporaneo + Laboratorio coreografico) €380 – Per i borsisti Narnia Dance al 30% €270
È necessario inviare copia della borsa di studio al momento dell’iscrizione.
La quota non comprende
- il vitto e l’alloggio.
Coloro che essendosi iscritti si trovassero nella impossibilità di frequentare il corso avranno diritto al rimborso della quota di partecipazione purchè ne diano comunicazione almeno 30 giorni prima dell’inizio dei corsi. La Direzione tratterrà comunque una quota di 50 euro per spese generali.
Si fa presente che l’Associazione NARNIA ARTS ACADEMY ha stipulato vantaggiosissime convenzioni con le principali strutture alberghiere e ristoranti del centro storico di Narni (dove si svolgerà il campus) per tutti i partecipanti al Campus Narnia Dance e i loro accompagnatori.
Iscrizione e bonifico totale
Data limite: 10 Luglio 2023
Al raggiungimento del numero massimo di partecipanti per ciascun corso, verranno chiuse le iscrizioni anche prima della data di scadenza.
Il seguente materiale deve essere inviato al Direttore Artistico Cristiana Pegoraro via email (NarniaDance@gmail.com) o per posta al seguente indirizzo: Via Cavour 3, 05100 Terni
- Scheda di iscrizione Scarica qui la scheda di iscrizione
- Copia di un documento di identità
- Certificato medico agonistico di sana e robusta costituzione
- Autocertificazione di un genitore per studenti minorenni Scarica qui l’autocertificazione genitori per minorenni e per studenti maggiorenni Scarica qui l’autocertificazione maggiorenni
- Quota di iscrizione e partecipazione allo stage. Allegare copia della ricevuta del bonifico bancario.
- Per i borsisti Narnia Dance allegare copia della borsa di studio
Metodo di pagamento
- Beneficiary: NARNIA ARTS ACADEMY
- Account Number: 2000 405
- Iban: IT32 B062 2014 4060 0000 2000 405
- Swift (BIC): BPBAITR1
- Bank: CASSA DI RISPARMIO DI ORVIETO
- Branch Address: Via Turati 25, 05100 Terni, Italy
- Bank Head Office: Piazza della Repubblica 21, 05018 Orvieto, Italy
- Applicants are responsible for all bank transfer fees.
Convenzioni alloggio
NARNIA ARTS ACADEMY ha stipulato delle convenzioni in esclusiva per i partecipanti al Campus Narnia Dance con le seguenti strutture alberghiere:
- Le Stanze del Giglio – Appartamenti
- Hotel La Loggia dei Priori
- Ostello Sant’Anna
- Residence Palazzo Barilatti
- Hotel Terra Umbra
- Fattoria La Collina Incantata
Gli appartamenti Le Stanze del Giglio, Hotel La Loggia dei Priori, il Residence Palazzo Barilatti e l’Ostello Sant’Anna sono vicinissimi alle aule dei corsi e a tutte le sale da concerto. L’Hotel Terra Umbra e la Fattoria La Collina Incantata si trovano a 9 Km dalla piazza principale di Narni.
Su richiesta, potranno essere organizzati alloggi in convenzione presso appartamenti in affitto o B&B nel centro storico. Gli alloggi potranno anche essere organizzati presso appartamenti o B&B situati al di fuori del centro storico, alcuni con piscina, ideali per famiglie con mezzi di trasporto indipendenti. Si prega di specificare questa richiesta nel modulo di iscrizione.
Chi non volesse usufruire delle convenzioni alberghiere potrà gestire l’alloggio in maniera autonoma.
Per prenotare è necessario compilare gli appositi spazi della scheda di iscrizione
NARNIA ARTS ACADEMY GESTIRÀ LE PRENOTAZIONI PRESSO TUTTE LE STRUTTURE ALBERGHIERE.
Le strutture alberghiere convenzionate con Narnia Arts Academy non accettano prenotazioni indipendenti.
Si suggerisce agli studenti di prenotare prima possibile per assicurarsi gli alloggi più vicini.
Le stanze (con relative richieste di condivisione) verranno assegnate tenendo presente le date di prenotazione.
Il costo del soggiorno va saldato presso gli uffici di Narnia Arts Academy all’arrivo a Narni. Non si accettano carte di credito.
Si suggerisce agli studenti di prenotare prima possibile per assicurarsi gli alloggi più vicini.
Le stanze (con relative richieste di condivisione) verranno assegnate tenendo presente le date di prenotazione.
Il costo del soggiorno va saldato presso gli uffici di Narnia Arts Academy prima della partenza. Non si accettano carte di credito.
IMPOSTA DI SOGGIORNO:
Ai sensi dell’art. 42, comma 2, lettera f) del TUEL, attribuzione del Consiglio Comunale, l’istituzione dell’imposta è stabilita con deliberazione della Giunta Comunale da un minimo di € 0,50 ad un massimo di €2.50 per persona e per pernottamento.
L’imposta è graduata e commisurata con riferimento alla tipologia e alla classificazione delle strutture ricettive comunque definite dalla normativa della Regione Umbria, che tiene conto delle caratteristiche e dei servizi offerti dalle medesime, nonché del conseguente valore economico/prezzo del soggiorno.
L’imposta di soggiorno va saldata presso i nostri uffici.
OSTELLO DOMUS NARNIA
Via Gattamelata 74 – Narni
Cel. 329.6018920 – info@domusnarnia.it
www.domusnarnia.it
- Spacious and comfortable rooms with four/six/eight beds with private bathroom, inside or outside the room: €29 per person
The price is per night and includes breakfast.
Also included, free of charge: use of the large common room, the library, a large garden, parking area, television, a large panoramic terrace, bed linens and daily cleaning service.
Towels are not included in the price and guests must bring their own.
PALAZZO BARILATTI
Piazza Galeotto Marzio – Narni
Cell. (+39) 347 6565487
Right in the medieval center of Narni (just steps away from the area where the courses will be held) is Palazzo Barilatti, a completely renovated period building. All the apartments have private bathrooms, kitchenette, LCD TV, air conditioning and free 24 hour Internet. The large, bright rooms are airy and comfortable, thanks to furnishings which are both functional and cozy. Cleaning service is twice weekly, with a change of bed linens. Breakfast not included.
- room/apartment price per apartment/per person
- room with two twin beds ‘basic’, no kitchen €70.00 per night (€35.00 per person)
- double room ‘deluxe’, no kitchen €78.00 per night (€39.00 per person)
- Apartment ‘deluxe’ for four people (one double room and two twin beds in the loft), kitchen €144 per night (€36.00 per person)
- Apartment ‘deluxe’ for three people (one room with two twin beds or queen and a single room), kitchen €138 a notte (€46.00 per person)
LE STANZE DEL GIGLIO – APPARTAMENTI***
Via del Campanile, 4 – Narni
Tel. (+39) 0744.717134 – Cell. (+39) 345 6488160
osteria@fondaconarni.it – www.fondaconarni.it
Located in the medieval center of Narni, “Le Stanze del Giglio” apartments are the result of an elegant renovation of a historic 16th century building. The entrance, off the characteristic via del Campanile, leads into the fascinating spaces which have been designed in the small, inner courtyards of this late medieval building.
The building is also disabled-accessible and is furnished with every means necessary to facilitate overcoming any architectural barriers. In addition, clients have access to all common areas of the hotel: terrace, reading room with a fireplace, large hall for dinners and evening events and for tasting typical Umbrian products, in the best tradition of Umbrian farm holidays.
The apartments (living room – kitchenette – bedroom – bathroom) are provided with heating, individual air conditioner, television, mini-fridge and free wifi. Breakfast included.
- ROOM 1
equipped with: 1 double bed in loft + 1 double bed in living room, possibility of adding 1 single bed
single occupancy: €79
two occupants: €42 per person
three occupants: €39 per person
four occupants: €32 per person - ROOM 2
equipped with: 2 single beds, possibility of adding 1 single bed in living room
single occupancy: €61
two occupants: €42 per person
three occupants: €39 per person - ROOM 3
equipped with: 1 double bed, possibility of adding 1 single bed in living room
single occupancy: €61
two occupants: €42 per person
three occupants: €39 per person - ROOM 4
equipped with: 1 double bed in loft + 1 double bed in living room
single occupancy: €79
two occupants: €42 per person
three occupants: €39 per person
four occupants: €32 per person - ROOM 5
equipped with: 2 rooms and 2 bathrooms – 1 double bed + 1 single bed in the first room; 2 single beds in the second
single occupancy: €94
two occupants: €62 per person
three occupants: €44 per person
four occupants: €39 per person
five occupants: €33 per person - ROOM 7
equipped with: 2 single beds
single occupancy: €59
two occupants: €39 per person - ROOM 8
equipped with: 1 full size bed
single occupancy: €59
two occupants: €39 per person - ROOM 9
equipped with: 1 double bed in bedroom and 1 single bed in the living room, possibility of adding 1 single bed in the bedroom
single occupancy: €79
two occupants: €42 per person
three occupants: €39 per person
four occupants: €32 per person - ROOM 10
Equipped with: 1 double bed in bedroom + 1 double bed in living room; possibility of adding 1 single bed in living room.
single occupancy: €79
two occupants: €42 per person
three occupants: €39 per person
four occupants: €32 per person
HOTEL LA LOGGIA DEI PRIORI***
Vicolo del Comune, 4 – Narni
Tel. (+39) 0744.726843 – (+39) 0744 726844
info@loggiadeipriori.it – www.loggiadeipriori.it
3 Star Hotel, situated in the main square of Narni’s old town centre, made out of a 15th century building renovated by means of an excellent blending of old and modern decoration. The Hotel has 17 rooms and 2 suites, all equipped with facilities such as color TV, FM radio, bar fridge and with every comfort offered by the 3 star category. Free Internet point. Buffet breakfast included.
- room typeprice per person
- Single €61
- Double €44
- Triple €38
- Quadruple €31
HOTEL TERRA UMBRA ****
S.P. Maratta Bassa, 61 – Narni
Tel. (+39) 0744 750304 – Fax (+39) 0744 751014
info@terraumbra.it – www.terraumbra.it
Situated on the outskirts of the mediaeval Umbrian town of Narni and set amongst 15 acres of parkland and surrounded by wooded hills, close to the imposing Rocca Albornoz Castle, this historical complex enjoys spectacular views over the surrounding countryside.
The entrance opens on a facade decorated with Moorish-style ornaments, where the lobby with the reception desk and the bar welcome the guests. A massive wooden staircase leads to the first floor housing the hotel rooms. Each one of the rooms differs from the others in its colors, antique furnishings and fine upholsteries. Air-conditioning, plasma screens TV, mini-bar and safe are available in all rooms. Breakfast is included and is served in the “Preziosa” room that opens to the enchanting Cloister with its ancient dwell and the flower-filled alley leading to the terraces and gardens. The garden with its alleys as well as the whole park are at the complete disposal of those who like walking in the nature in absolute peace and quiet.
-
- room typeprice per person
- Single €82
- Single with full size bed €88
- Double standard €53
- Double economy €49
- Triple €43
- Triple Suite €50
- Quadruple €37
- Quadruple Suite €42
Tourist tax €2.50 per night
Distance from Narni main square: 9 km.
Fattoria La Collina Incantata
Strada dei Colli, 17 – 05035 Narni (TR)
Tel. 0744 750304
info@terraumbra.it – www.terraumbra.it
info@fattoriacollinaincantata.com – http://www.fattoriacollinaincantata.com
Fattoria La Collina Incantata is located in the municipality of Narni (TR) among the rolling hills of the Umbrian countryside, over a hill from which the view can wander endlessly between crops, vineyards, woods and a beautiful lake. Then again, going with the look, in high medieval cities and small villages.
They cultivate olives and cereals. A few years ago a vineyard was planted with grapes of chardonnay, merlot and ciliegiolo di Narni which produces an excellent white wine called San Faustino, named after the locality where the vineyard is located.
In 2013, with the aim of boosting agricultural activity and recover the buildings they were going down the drain, it was developed the project of the educational farm. The farm was renovated and dedicated to saving energy, and produces energy for more than 50 per cent of their needs via a PV fixed on the roof of the barn without any environmental impact.
It’s accessible by people with disabilities. The farm has 4 multiple rooms for an overnight stay, of which 3 bedroom sleeps six people and one four people. Each room has its own bathroom. At the restaurant you can taste the farm products.
- Cameraprice per person
- single €66
- double €41
- triple €35
- quadruple €31
- quintuple and sextuple €27
Distance from the main square in Narni: 9 km
Convenzione Pasti
Students can take advantage of a special agreement on meal pricing arranged by Narnia Arts Academy with the restaurants
- La Taverna dell’Aquila Nera
- Ristorante Il Fondaco
- Ristorante Mamarama
- Pub Arcomincio
Lunch/dinner coupons available at a special price of €8, €11 and €16 each can be purchased exclusively at the Narnia Arts Academy office (cash only).
- Pre Fix Menu (€8 exclusively at La Taverna dell’Aquila Nera and Pub Arcomincio) includes:
- First course
- Second course with vegetable
- Bread
- Water
- One Course Meal (€11 exclusively at Fondaco, Mamarama and Pub Arcomincio) includes:
- Choice of first course or second course with vegetables
- Coffee
- Water
- Two Course Meal (€16 exclusively at Fondaco and Mamarama) includes:
- Choice of two first courses
- Choice of two second courses with vegetables
- Choice of fruit, dessert or coffee
- Water
Chi non volesse usufruire della convenzione pasti offerta da Narnia Arts Academy potrà gestire il vitto in maniera autonoma.
Per info e prenotazioni
- Narnia Arts Academy
- Via Cavour, 3
- 05100 Terni – Italy
- Tel.+39 0744 403132
- Cel.+39 366 7228822
- Fax +39 0744 430224
- email: narniadance@gmail.com
Per info riguardo ad aspetti tecnici del programma, si prega di contattare Rosanna Filipponi al 338 2145226.
Raggiungere Narni
Come raggiungere Narni in aereo
L’aeroporto più vicino è Roma.
Come raggiungere Narni in treno
La stazione più vicina è Narni – Amelia ed è comodamente raggiungibile da Roma o da Perugia con treni che partono circa ogni ora.
Per gli orari dei treni si prega di consultare il sito www.trenitalia.com.
C’è servizio di bus dalla stazione di Narni – Amelia alla piazza principale, vicinissima agli Hotel.
Come raggiungere Narni in auto
Per chi arriva da Nord
- Autostrada del Sole (A1) direzione Roma;
- Uscire a Orte verso Via Terni/E45/SS204:
- Mantenere la destra al bivio e seguire le indicazioni per Perugia/Terni/Narni/Flaminia/Fano/E45/Cesena/Amelia
- Entrare in Via Terni/E45/SS204
- Prendere lo svincolo per la SS675
- Prendere l’uscita Narni per entrare in SS204
- Continuare su Via Tiberina/SS3ter
- Svoltare leggermente a destra in Strada dei Tre Ponti/SP1
- Svoltare a destra in Via Flaminia Ternana/SS3
- Svoltare a destra per rimanere su Via Flaminia Ternana/SS3
- Svoltare tutto a sinistra in Strada Narni-Sant’Urbano/SP20
- Svoltare a destra in Strada Narni-Sant’Urbano.
Per chi arriva da Sud
- Entrare in A1
- Prendere l’uscita Magliano Sabina verso SS3
- Mantenere la sinistra al bivio, segui le indicazioni per Otricoli/Calvi dell’ Umbria/Terni
- Svoltare a sinistra in SS3
- Svoltare a destra in Via Flaminia Romana/SS3
- Continuare a seguire la SS3
- Svoltare a destra in Strada Narni-Sant’Urbano/SP20
- Svoltare a destra in Strada Narni-Sant’Urbano.
Temperature medie di Luglio
22C – 25C (72F – 78F)
Sulla città di Narni
Narni, Provincia di Terni, altezza m. 240 s.l.m., abitanti 20.570, centro geografico d’Italia.
Caratteristica città umbra con forti connotazioni medievali, in bella posizione sopra un colle con ulivi, a controllo della gola del Nera e della Conca Ternana. Itinerari artistico-monumentali, archeologici, religiosi, naturalistici. Teatro ottocentesco.
È circondata da gemme culturali quali le città di Perugia, Assisi, Todi, Spoleto.
Narni si trova a 100Km da Roma e 75Km da Perugia.
Popolazioni antichissime abitarono la zona fin dal neolitico. Plinio il Vecchio, nella sua Naturalis Historia, ritiene che la popolazione umbra sia la più antica d’Italia e tra le città di questo popolo annovera anche l’antica Nequinum (Narni).
- Nel 299 a.C. fu colonia romana con il nome di Narnia, dal fiume Nahar, l’attuale Nera.
- Nel 223 a.C. Narni divenne importante con la costruzione della grande via militare Flaminia per opera del censore Caio Flaminio.
- Nel 90 a.C. divenne municipio.
- Nel 369 d.C. ne fu primo vescovo cristiano Giovenale, proveniente da Cartagine, poi consacrato Santo Patrono defensor civitatis. La sua posizione strategica e dominante la espose alle invasioni barbariche. Nel sec. XII affermò la sua potenza di libero Comune. Tra il XII e il XIV secolo ebbe il suo massimo splendore.
- Nel 1371 il Pontefice riformò gli statuti cittadini. Fiorirono una serie di botteghe di pittura e oreficeria. Molti artisti del Rinascimento produssero opere per la committenza narnese: il Rossellino, il Ghirlandaio, il Gozzoli, il Vecchietta, Antoniazzo Romano e lo Spagna.
- Il 17 luglio 1527 i Lanzichenecchi, ostacolati nel ritorno dopo il Sacco di Roma, presero Narni con il tradimento, la incendiarono e la distrussero parzialmente. La ripresa fu lenta, ma si ricostruirono le mura, i palazzi, le chiese e già sul finire del 1500 la vita tornò a scorrere appieno. Tornarono gli artisti illustri, lo Zuccari, il Vignola, il Sangallo e lo Scalza, che parteciparono alla ricostruzione.
- Nel 1664 fu fondata la biblioteca comunale.
- Narni ha dato i natali a numerosi illustri personaggi, tra cui l’imperatore romano Cocceio Nerva, Erasmo da Narni detto il Gattamelata, la Beata Lucia Broccadelli, il cardinale Berardo Eroli, l’umanista Galeotto Marzio, il vescovo Cassio da Narni, la letterata Caterina Franceschi Ferrucci.
Regolamento
- Il programma “Narnia Dance” è aperto a partecipanti italiani e stranieri senza limite di età. Per gli studenti minorenni sarà necessaria un’attestazione dei genitori che esonera l’organizzazione da ogni responsabilità nei riguardi del figlio.
- Il programma si attiverà con un minimo di 25 partecipanti.
- La direzione si riserva di decidere l’annullamento del programma. In tal caso i partecipanti ne saranno tempestivamente avvertiti e riceveranno il rimborso della quota di iscrizione.
- La quota di iscrizione non e’ rimborsabile. Coloro che essendosi iscritti si trovassero nella impossibilità di frequentare iI corso avranno diritto al rimborso della quota di partecipazione purchè ne diano comunicazione almeno 30 giorni prima dell’inizio dei corsi. La Direzione tratterrà comunque una quota di 50 euro per spese generali.
- La Direzione non assume rischi o danni di qualsiasi natura che dovessero derivare ai partecipanti dalle attività del corso.
- La Direzione non è responsabile di eventuali danni a persone e cose che si dovessero verificare durante il periodo di svolgimento del programma.
- L’iscrizione al programma comporta l’accettazione incondizionata del presente regolamento e liberatoria in favore di Narnia Arts Academy/Narnia Festival per l’utilizzo delle foto e delle riprese delle lezioni e di ogni altra manifestazione connessa all’attività del corso, senza che da questo utilizzo derivi alcun diritto ai partecipanti al corso.
Per ulteriori informazioni, contattare Cristiana Pegoraro, Direttore Artistico Narnia Festival
alla mail: narniadance@gmail.com.