Costi
- Quota di iscrizione (non rimborsabile – La quota verrà rimborsata solo nel caso in cui un corso non si attivi per numero insufficiente di partecipanti) di € 170 da versare entro il 20 Giugno 2025.
- Quota di partecipazione (vedi sotto) da versare via bonifico entro il 1 Luglio 2025 oppure direttamente all’arrivo a Narni.
I pagamenti per le iscrizioni saranno tuttavia accettati fino al 14 Luglio 2025 previa verifica della disponibilità dei posti.
È possibile frequentare ogni singolo corso come allievo uditore versando la quota di iscrizione di € 170 e la quota di partecipazione di € 70 a settimana.
È possibile iscriversi al Campus Internazionale come allievi uditori versando una quota forfettaria di €300. La quota permetterà di seguire qualsiasi lezione per la durata di 2 settimane.
Le quote di partecipazione non comprendono vitto e alloggio.
Anche se alcuni corsi hanno una durata di due settimane, è possibile partecipare per una sola settimana.
Si garantiscono dalle 4 alle 6 lezioni private a settimana.
È possibile partecipare alle lezioni di musica da camera (per il costo vedi sotto).
Pianoforti e tastiere da studio per 2-3 ore al giorno al costo aggiuntivo di €80 a settimana (si prega di farne richiesta al momento dell’iscrizione).
-
-
-
-
- PIANOFORTE – Cristiana Pegoraro (14 – 27 Luglio): € 240 una settimana, € 480 due settimane
- PIANOFORTE, COMPOSIZIONE, MUSICA DA CAMERA, LABORATORIO DI STORIA ED ESTETICA MUSICALE, ARMONIA ED ANALISI DELLE FORME, TEORIA E SOLFEGGIO – Lorenzo Porzio (14 – 27 Luglio) € 240 una settimana per ogni disciplina, € 480 due settimane per ogni disciplina
- CHITARRA CLASSICA – Tali Roth (21 – 27 Luglio): € 240
- CHITARRA CLASSICA – Antigoni Goni (21 – 24 Luglio): € 240
- CHITARRA CLASSICA – Eleonora Perretta (21 – 24 Luglio): € 240
- CHITARRA CLASSICA, BRASILIANA, CHORO e BOSSA NOVA – Gianluca Persichetti (21 – 27 Luglio): € 240
- COMPOSIZIONE E MUSICA DA FILM – Sharon Farber (21 – 27 Luglio): € 240
- VIOLINO – Khullip Jeung (14 – 20 Luglio – ONLINE): € 240
- VIOLINO – Jisun Kang (14 – 20 Luglio – ONLINE): € 240
- VIOLINO – Paolo Piomboni (14 – 27 Luglio): € 240, € 480 due settimane
- VIOLINO – VIOLA – Eleonora Bisaccioni (14 – 27 Luglio): € 240 una settimna, € 480 due settimane
- VIOLINO – VIOLA – Sara Simoncini (21 – 27 Luglio): € 240
- VIOLONCELLO – Emilia Slugocka (21 – 27 Luglio): € 240
- VIOLONCELLO – Alessandra Montani (21 – 27 Luglio): € 240
- VIOLONCELLO – Sara Bennici (14 – 27 Luglio): € 240
- CONTRABBASSO – Vincenzo Rito Liposi (14 – 27 Luglio): € 240 una settimna, € 480 due settimane
- FLAUTO – Calogero Giallanza (21 – 27 Luglio): € 240
- OBOE e FLAUTO DOLCE – Ludovica Scoppola (14 – 20 Luglio): € 240
- CLARINETTO – Marco Corsalini (14 – 20 Luglio): € 240
- SAX – Patrizio Destriere (21 – 27 Luglio): € 240
- CORNO – Giovanni Hoffer e Giovanni Emanuele Urso (21 – 27 Luglio – corso congiunto): € 240
- CORNO – Massimiliano Picca (14 – 20 Luglio): € 240
- TROMBA – Fabrizio Antonelli (14 – 27 Luglio): € 240 una settimna, € 480 due settimane
- BAILE FLAMENCO – Caterina Lucia Costa (18 – 20 Luglio): € 150 (include quota di iscrizione)
- CORSO DI MUSICA DA CAMERA con Alessandra Montani, Emilia Slugocka (1 ora al giorno, 4 giorni): € 80 per ciascun componente del gruppo. Minimo 3 partecipanti.
- CORSO DI MUSICA DA CAMERA JUNIOR con Eleonora Bisaccioni (1 ora al giorno, 6 giorni a settimana): € 80 a settimana per ciascun componente del gruppo. Minimo 3 partecipanti.
- CORSO DI QUARTETTO con Alessandra Montani (1 ora al giorno, 4 giorni): € 60 per ciascun componente del gruppo. Solo per gruppo già formato.
- CORSO DI ENSEMBLE PER OTTONI con Fabrizio Antonelli (1 ora al giorno, 6 giorni a settimana): € 80 a settimana per ciascun componente del gruppo. Minimo 3 partecipanti.
- CORSO DI ORCHESTRA con Lorenzo Porzio (2 ore al giorno): € 90 a settimana.
La quota di partecipazione ai corsi comprende:
- Lezioni, workshops, master classes, conferenze e partecipazione a concerti pubblici
- Pianisti accompagnatori (per brani molto impegnativi è richiesto il pagamento extra di € 40 l’ora per il pianista)
- Uso di aule da studio e sale da concerto
- Attestato di partecipazione
- Ingresso a tutti i concerti ed eventi del Narnia Festival
Biglietto aereo non incluso.
Opportunità per gli studenti
Gli allievi che – a giudizio del rispettivo docente e del direttore artistico di Narnia Arts Academy – si saranno particolarmente distinti nell’ambito dei Corsi, avranno la possibilità di essere segnalati a varie istituzioni concertistiche italiane e, ove possibile, di essere inseriti nelle rispettive programmazioni. I suddetti allievi potranno inoltre essere inseriti nel cartellone delle stagioni concertistiche di Narnia Arts Academy.
-
-
-